Nuovi incentivi per sostituire caldaie, stufe a legna e vecchi camini

La Regione Umbria attraverso i fondi messi a disposizione dalla Linea 21 sviluppata nell’ambito dell’integrazione dell’Accordo di Programma per la qualità dell’aria sottoscritto il 19/01/2023 con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha approvato un Bando, aperto su tutto il territorio regionale, per incentivare i cittadini umbri nella sostituzione di generatori di calore a biomassa legnosa più inquinanti e meno efficienti con dispositivi di ultima generazione e pompe di calore, al fine di ottenere riduzioni emissive nel rispetto delle misure definite nel Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (PRQA).
L’incentivo regionale andrà in aggiunta al contributo erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura Conto Termico per gli Interventi: 2.A (pompe di calore), 2.B (Caldaie e stufe a biomasse) e 2.E (Impianti ibridi a pompa di calore).
Il contributo regionale potrà arrivare a coprire fino al 95% della spesa giudicata ammissibile e validata dal GSE.

È possibile fare domanda entro e non oltre il 31 ottobre 2025 e comunque fino ad esaurimento delle risorse.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
27/11/2024
NEWS
CAMBIAMENTO CLIMATICO conferenza stampa per la presentazione del progetto URACC
Notizie – 29/01/2025

CAMBIAMENTO CLIMATICO conferenza stampa per la presentazione del progetto URACC

Venerdì 31 gennaio, alle ore 10, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, l’assessore all’Ambiente Thomas De Luca e il dirigente del servizio rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo della Regione Umbria, ing. Sandro Costantini, illustreranno nel corso di una conferenza stampa i dettagli del progetto “URACC – Umbria Region Adaptation to Climate Change”
Campagna annuale di distribuzione di varietà vegetali
Notizie – 28/01/2025

Campagna annuale di distribuzione di varietà vegetali

Si rende noto che, nell’ambito del Servizio di “Salvaguardia della biodiversità regionale di interesse agrario” 3A-PTA distribuisce, in forma gratuita, materiale di propagazione (marze e semi) di varietà vegetali iscritte (e non) al Registro Regionale (art. 68, L.R. 12/2015).
Appuntamento ad Agriumbria con un Convegno dal titolo “C’è un futuro per l’allevamento ovicaprino in Umbria?”
Eventi – 28/03/2024

Appuntamento ad Agriumbria con un Convegno dal titolo “C’è un futuro per l’allevamento ovicaprino in Umbria?”

Venerdì 5 aprile alle ore 16.30 presso la Sala riunioni della Palazzina 1 del Centro Fiere di Bastia Umbria, 3A-PTA organizza un incontro per affrontare il tema dell’allevamento ovicaprino in Umbria.
Traiettorie innovative
Notizie – 12/03/2024

Traiettorie innovative

Seminario sulla Zootecnia – 18 marzo 2024
Conferenza stampa di presentazione del portale e del bando per sostituire stufe, caminetti
Notizie – 24/01/2024

Conferenza stampa di presentazione del portale e del bando per sostituire stufe, caminetti

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del portale e del bando per sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse…
ACTYOU il cambiamento è nelle nostre mani
Notizie – 01/12/2023

ACTYOU il cambiamento è nelle nostre mani

Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale “ActNow” delle Nazioni Unite contro il climate change e a sostegno di tutti i 17 SDGs dell’Agenda 2030, sono lieti di annunciare il lancio del progetto “Act You, il cambiamento è nelle nostre mani“.
bg-footer

NEWSLETTER

Registrati per ricevere la newsletter del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria

CONTATTACI

Per avere maggioi informazioni contattaci

CONTATTACI

Per avere maggioi informazioni contattaci