![marchi 4160](https://www.parco3a.org/wp-content/uploads/2024/01/marchi.jpg)
Attualmente sono regolamentati i seguenti tipi di marchi:
- DOP (Denominazione d’Origine Protetta)
- IGP (Indicazione Geografica Protetta)
- STG (Specialità Tradizionali Garantite)
- Vini DOP (Denominazione d’Origine Protetta)
- Vini IGP (Indicazione Geografica Protetta)
con i quali sono condivise le principali scelte strategiche ed operative.
Nei prodotti identificati dalla sigla DOP ed IGP, pur con sostanziali differenze, la qualità del prodotto finale è legata alla zona di produzione. Il Reg. UE 2024/1143 definisce la “Denominazione” il nome di una Regione, di un luogo determinato o di un paese, che individua un prodotto agricolo o alimentare, originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese, le cui qualità o le cui caratteristiche siano dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico, inclusi i fattori naturali ed umani, e la cui produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono nell’area geografica delimitata, e l’Indicazione Geografica: il nome di una Regione, di un luogo determinato o di un paese, che individua un prodotto agricolo o alimentare, originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese, del quale una determinata qualità, la reputazione o altre caratteristiche possono essere attribuite a tale origine geografica, e la cui produzione, e/o trasformazione e/o elaborazione avvengono nell’area geografica delimitata.
Nel prodotto a marchio IGP é sufficiente che un solo ingrediente provenga dall’area geografica determinata, e/o che una sola fase del processo avvenga in essa e non è richiesta necessariamente la produzione in loco, mentre per la DOP ha un’importanza fondamentale l’origine della materia prima.
Elenco prodotti regolamentati e controllati
Documenti
Ulteriori informazioni
28/06/2024
CAMBIAMENTO CLIMATICO conferenza stampa per la presentazione del progetto URACC
Campagna annuale di distribuzione di varietà vegetali
Appuntamento ad Agriumbria con un Convegno dal titolo “C’è un futuro per l’allevamento ovicaprino in Umbria?”
Conferenza stampa di presentazione del portale e del bando per sostituire stufe, caminetti
ACTYOU il cambiamento è nelle nostre mani
![bg-footer bg-footer](https://www.parco3a.org/wp-content/themes/understrap-child/static/img/bg-footer.png)